2000

Ancora buoni risultati dall’altura: Silvio Sambo su BLU vince il Campionato Nazionale Adriatico IMS a Chioggia.
Mauro Tiengo su ALICE vince la tappa italiana del Campionato Europeo 40.7.
Mauro Tiengo, Andrea Molinari, Massimo Schiavon, Corrado Perini e Daniela Berto su BLU DI MORO sono 10° assoluto in una Barcolana sferzata dalla bora. Nella stessa regata ELITANO è 6° assoluto con a bordo Franco Zennaro, Pierpaolo Sambo e Denis Sfriso.
Classe Optimist: a giugno Optimist d’Oro a Desenzano, tra gli juniores (74 barche) 21° Nicola Zennaro, 28° Valeria Sambo, 30° Francesca Zennaro, tra i Cadetti (55 barche) 14° Alessandro Pavanati, 16° Silvia Zennaro, 35° Giacomo Masic; a Torbole Optimist d’Argento (57 barche), 13° Silvia Zennaro, 47° Alessandro Pavanati.
Quasi 200 piccoli timonieri al 13° Trofeo Topolino di Pescara, ma solo 42 riescono a completare l’unica prova che si riesce a disputare: 14° Alessandro Pavanati, 37° Silvia Zennaro, nel foltissimo gruppo dei DNF anche Giacomo Masic (foto).
Trofeo Alpe Adria a Brenzone (70 barche): 18° Alessandro Pavanati, 20° e 3° femminile Silvia Zennaro, 28° Giacomo Masic.
Ad agosto Ora Cup Ora ad Arco, tra i Cadetti 22° e 2° femminile Silvia Zennaro.
Ancora numeri da record, 88 barche al Trofeo Touring Club di Ravenna, 28° Silvia Zennaro.
Trento Cup sul Lago di Caldonazzo, Silvia Zennaro è 11° assoluta 2° femminile, 5° tra i Cadetti e 1° femminile tra i Cadetti.
Per la Coppa Primavela a Castiglione del Lago Trasimeno si selezionano Silvia Zennaro che chiude al 30° posto e Alessandro Pavanati che finisce 63°.
A ottobre i circoli veneziani organizzano una Regata d’Autunno, nei Cadetti vittoria di Silvia Zennaro, nei Juniores 5° Francesca Zennaro, 6° Valeria Sambo, OCS per Nicola Zennaro.
Coppa d’Autunno anche a Riva del Garda e 5° posto (1° femminile) per Silvia Zennaro tra i Cadetti.
Per assolvere gli obblighi di leva Enrico Zennaro corre per i colori della Marina Militare.
Classe Laser: aprile, Europa Cup ad Andora, negli Standard 19° Enrico Zennaro , 6° degli italiani.
Prova di Italia Cup a Riva del Garda, 4° Enrico Zennaro con una vittoria in prova 4.
Campionato di distretto a Marsala, Enrico Zennaro 4° nei Standard e 1° under 21, 29° posto per Tom Stahl; nei Radial 63° posto e 5° femminile per Claudia Penzo.
Classifica finale di Italia Cup, 7° Enrico Zennaro, 48° Tom Stahl.
Classe snipe: a Trieste si disputano in sequenza il Campionato Italiano Femminile e il Campionato Mondiale Femminile: il titolo italiano và ad Annarosa Perini a prua della triestina Francesca Cappello, 2° posto per Laura Gandolfo e Daniela Berto; la stampa locale celebra l’equipaggio chioggiotto.
Il “Piccolo” segue anche il Campionato Mondiale Femminile che si conclude con un 16° per Annarosa Perini e 19° per Laura Gandolfo e Daniela Berto.
Tra giugno e luglio Campionato Italiano a Bellano: Corrado Perini e Daniela Berto (ITA 26508 FUCK TOTUM) sfiorano il titolo (3°) vincendo l’ultima prova.
A settembre LNI Padova organizza Zonale a Chioggia: 1° Luca Marangon e Stefano Umberto Penzo (PISELLO SCATENATO ITA 26812), articolo della Nuova Scintilla.
Classe Dinghy: Campionato Italiano a Genova con Roberto Ballarin al 37° posto della classifica.
Regate organizzate da CNC: più di 50 barche alla Selezione Zonale Optimist di giugno, Francesca Zennaro 2° e Nicola Zennaro 3° negli juniores, bene anche gli altri ragazzi del CNC: 6° Giorgio Penzo, 7° Valeria Sambo, 10° Nicola Lanza; nei Cadetti vittoria di Silvia Zennaro davanti ad Alessandro Pavanati, 4° Rocco Ferroli, 7° Giacomo Masic; articolo della Nuova Scintilla.
Agosto, Chioggia – Malamocco per l’Open, vincono BRUNILDE di Marco Nordio in classe A e MORETTO di Gabriele Berti in classe B.
A ottobre ancora Chioggia – Malamocco per la Regata di Chiusura Open: vittorie di BLU di Silvio Sambo in classe A e NON C’E’ PROBLEMA di Mimmo D’Avanzo in classe B.
Nella Regata di Chiusura Derive invece successi per Giorgio Penzo (Optimist juniores), Alessandro Pavanati (Optimist Cadetti), Egidio Zambonin (Dinghy) e Luca Oselladore – Stefano Penzo (Snipe).

Qui alcune foto ( foto 1 e foto 2 )dell’assemblea ordinaria dei soci del 26/11/2000