2^ Selezione Zonale Optimist – Trofeo A.Voltolina

Numeri importanti per la 2^ Selezione Zonale Optimist organizzata dal Circolo Nautico Chioggia, erano 57 le imbarcazioni presenti suddivise in 46 Divisione A (ex juniores) e 11 Divisione B (ex Cadetti); le squadre agonistiche dei diversi circoli della XII^ Zona hanno cominciato a popolare la sede del CNC già dai giorni precedenti la regata per testare il campo di regata per questa selezione decisiva per le qualificazioni ai campionati nazionali giovanili di Ravenna. In effetti la Selezione su due giorni è normalmente quella che pesa maggiormente sulle qualificazioni, ma quest’anno le condizioni meteo non sono state proprio ottimali permettendo solo lo svolgimento di 3 prove (sulle 6 in programma) che pareggiano le prove disputate sul Lago di Santa Croce per la 1^ Selezione.

Sabato soprattutto il cielo coperto e l’aria mattutina dai quadranti nord non ha permesso l’ingresso della classica termica, solo una prova disputata dopo tanta attesa; domenica cielo terso ma ancora la termica fatica ad entrare, il CdR lascia a terra i ragazzi e aspetta pazientemente in mare di vedere le prime increspature sull’acqua, finalmente nel primo pomeriggio qualcosa arriva, non molto ma sufficiente per portare a casa altre due prove per un totale di 3 per la regata di Chioggia e 6 complessive per le Selezioni.

Risultato importante per la Squadra Agonistica del CNC guidata dalle istruttrici Nicole Santinato e Raffaella Polello, piazziamo 3 ragazzi tra i primi 4 della categoria Juniores e 1 al secondo posto della categoria Cadetti, gli stessi dovrebbero anche essere selezionati per i Campionati Giovanili ma per questo aspettiamo l’ufficialità da parte della XII^ Zona, sarebbe un grande risultato che da molti anni il CNC non raggiungeva in termini così numericamente importanti. Naturalmente la squadra è composta da ragazzi più esperti che mirano al risultato, ragazzi più giovani velisticamente che devono crescere in esperienza e ragazzi che cominciano già ad avere delle difficoltà in quanto ormai troppo grandi per l’Optimist nonostante l’età, ecco allora comunque soddisfazione per il 43° posto di Sofia Failoni, il 36° di Rachele Raccanelli, il 29° di Anna Mancin, il 16° di Vittoria Baldin, ottimi Riccardo Nordio 4°, Giacomo Ruzzon 3° e Pietro Trevisan 2°, sfugge purtroppo anche quest’anno la conquista del Trofeo Adalberto Voltolina conquistato da Leo Ruppi del Circolo Vela Mestre;

1° femminile Alba Maria Zardetto della Compagnia della Vela e 5^ assoluta, premio anche per Macovei Leonard Sebastian 1° tra i 2012 e 8° assoluto. Tra i Cadetti 11^ Margherita Raccanelli, sfiora l’en plein Margot Moroni che conquista il 1° posto tra i 2014 e il 1° femminile ma si ferma al 2° posto della classifica assoluta preceduta da Alessandro Vianello della Compagnia della Vela. Un ringraziamento per la gestione della regata al CdR composto da Claudio Bagnoli, Roberta Righetti, Veronica Luppi, Massimiliano Cervelli, Piergiorgio Garelli e Alessandro Marani Tassinari; al CdP composto da Alessandra Barberis, Tito Morosetti e Marino Balanza; alla barca arrivi fornita da Silvio Raccanelli, ai posaboe Riccardo Chiereghin e Giordano Fornaro, al Portodimare per la preziosa collaborazione

Qui la classifica Divisione A

Qui la classifica Divisione B

Qui le foto di Fausto Zennaro e dei genitori

Qui la rassegna stampa

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »