L’evento dell’anno è il Campionato Mondiale Flying Junior a Venezia, vincono i veneziani DeMartis – Straniero, partecipano anche Sambo Franca e Perini Laura.
Il CNC viene premiato dal CONI per l’attività del 1974 con la Stella di Bronzo al merito sportivo: “Le ragioni dell’orgoglio“.
Anche Albano Bertotto (ERIKA 2° ITA 1468) fa il bis vincendo il suo secondo Trofeo dell’Adriatico Dinghy.
3 equipaggi del CNC nei primi 10 del Campionato Italiano Snipe a Sanremo.
BUBE (ITA 20947) di Bellemo Renato e Baruffaldi Eleno vince la Coppa Tamburini per la Classe Snipe a Rimini e la coppa Campari.
LIMPIAO (ITA 20959) di Donaggio Ezio e Varagnolo Roberto vince il Trofeo De Zottis per la Classe Snipe a Venezia.
OCRA BEPA (ITA 21940) di Zoppi Bruno e Baruffaldi Eleno vince la Vela d’Argento Classe Snipe a Malcesine.
Equipaggi locali dello Snipe alle regate di Riccione, Trieste, S. Margherita di Caorle, SPEEDY (ITA 19145) di Egidio e Massimo Zambonin 5° al Beccaccino d’Oro.
Dino Ravagnan (ITA 1548 PICIDI) ancora vicino al titolo al Campionato Italiano Dinghy a Malcesine, 2° per il secondo anno consecutivo.
A luglio Raduno Optimist a Chioggia, Corrado Perini (2°) sfiora la vittoria, bene anche Mariella Gandolfo (6°) e Andrea Boscolo Sassariolo (8°).
A settembre Corrado Perini e Renzo Oselladore vincono per il secondo anno consecutivo il Trofeo Franke organizzato dalla Fraglia Vela Peschiera.
Il CNC assieme a DVV e CDV Venezia organizza la regata Adriatico in solitario da Venezia a Cittanova e ritorno.
Franco Corazza e Ezio Donaggio (CASOTO ITA 3212) vincono il Trofeo dell’Adriatico F.J.
