La sede sociale viene attrezzata con armadietti contraddistinti dalle bandiere del codice internazionale dei segnali.

Mentre dai cantieri locali e da un progetto di Carlo Perini cominciano ad uscire i Doris, la nostra prima barca scuola che nelle forme ispirerà non poco gli ideatori del più moderno Optimist.

I primi ’60 furono gli anni dell’acquisto di numerose imbarcazioni sociali, il Flying Dutchman “Bisigola” i Flying Junior “Granso” ( I – 359), “Masaneta” ( I – 360), “Schila” ( I – 632), “Marsion” ( I – 633), mentre l’USVI assegnava al CNC l’uso di un Finn poi denominato “Olimpia”. Qui foto della tessera del socio CNC.